Facendo seguito alle richieste di chiarimento pervenuteci da diverse aziende riguardo le tipologie di attività di Comunicazione elettronica per le quali è richiesta l’iscrizione al ROC, con particolare riferimento a:
- Network di monitor c/o centri commerciali (desumibile dall'allegato n. 9 articolo 25 inviato al Ministero);
- Sala giochi;
- Rivendita di traffico telefonico - Reseller;
- Attività connesse alla lotteria e le scommesse;
- Centro trasmissione dati;
- Centro elaborazione dati;
Vi ricordiamo che:
NON E’ PREVISTA L’ISCRIZIONE al ROC per:
- Network di monitor c/o centri commerciali (desumibile dall'allegato n. 9 articolo 25 inviato al Ministero)
- Sala giochi
- Rivendita di traffico telefonico – Reseller: nel caso in cui si tratti di semplici intermediari commerciali tra il cliente e il soggetto che offre il servizio
- Attività connesse alla lotteria e le scommesse (nella visura camerale inviataci dall'utente risulta che: "l'attività esercitata dall'impresa è SALA GIOCHI ELETTRONICI")
- Centro trasmissione dati: nel caso si tratti di CED, Centri scommesse, ecc.
- IMPORTANTE: se si tratta invece di ISP, è necessaria l’iscrizione.
- Centro elaborazione dati
N.B. Gli obblighi sopra indicati si riferiscono alla normativa attualmente vigente. Si attende l’emanazione dei nuovi Regolamenti da parte dell’Autorità, in seguito all’entrata in vigore del Decreto Romani 44/2010, nei quali potrebbero essere indicate nuove categorie di soggetti per i quali è previsto l’obbligo di iscrizione al ROC.