News

null COMUNICATO STAMPA alle Emittenti Radio Televisive

22/02/2010
Al servizio del cittadino

COMUNICATO STAMPA alle Emittenti Radio Televisive

In data 19 febbraio 2010  è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.41 , la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 24/10/CSP avente per oggetto “ Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali previste per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nel periodo compreso tra la data di convocazione dei comizi elettorali e il termine di presentazione delle candidature”.
Entro il quinto giorno successivo alla data di entrata in vigore della succitata delibera , le emittenti radiofoniche e televisive locali che intendono diffondere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito  devono rendere pubblico il loro intendimento mediante un comunicato da trasmettere almeno una volta nella fascia di maggiore ascolto. Nel comunicato l’emittente locale informa i soggetti politici che presso la sua sede, di cui viene indicato indirizzo, nr. telefonico e persona da contattare, è depositato un documento, che può essere reso anche sul sito web dell’emittente, concernente la trasmissione dei messaggi, il nr. di contenitori predisposti, la collocazione nel palinsesto, gli standard tecnici e il termine di consegna per la trasmissione del materiale, utilizzando il modello MAG/1/ERPC, scaricabile dal sito dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni www.agcom.it.
Le emittenti devono trasmettere  il comunicato mandato in onda e  il MAG/1/EPCR al Corecom Puglia -  art. 7 commi a) b) - .
Le emittenti radiofoniche e televisive locali che intendono diffondere messaggi politici autogestiti a titolo oneroso, sono tenute a dare notizia dell’offerta dei relativi spazi mediante un avviso da trasmettere almeno una volta al giorno, nella fascia di maggiore ascolto, per tre giorni consecutivi.
Nell’avviso l’emittente locale informa i soggetti politici che presso la sua sede, di cui viene indicato indirizzo, nr. telefonico e persona da contattare, è depositato un documento, consultabile su richiesta da chiunque ne abbia interesse – art 8.
Il mancato invio dei comunicati succitati non permette la trasmissione di messaggi autogestiti a titolo gratuito e a pagamento.
 
                                                                                                                              IL DIRETTORE DEL CORECOM PUGLIA
                                                                                                                                             Dr. Domenico Giotta