Non pagare la parte di fattura che riporta addebiti per servizi mai attivati o dei cosiddetti ''numeri speciali'', quando l’utente ritiene con certezza di non aver mai effettuato le chiamate.
Ora l'Antitrust, con un provvedimento d'urgenza assunto in una riunione straordinaria che si è tenuta sabato, ha disposto che Telecom Italia interrompa il distacco delle linee telefoniche dei clienti che non intendono pagare fatture emesse per chiamate o connessioni verso numerazioni satellitari (che iniziano con 00881) che affermano di non avere mai effettuato. Il provvedimento, oltre a Telecom, riguarda Elsacom (controllata del gruppo Finmeccanica), il gestore Eutelia e altre sei piccole società: Globalstar Europe, Csinfo, Karupa, 10993 srl, Teleunit e Voiceplus.
Ora l'Antitrust, con un provvedimento d'urgenza assunto in una riunione straordinaria che si è tenuta sabato, ha disposto che Telecom Italia interrompa il distacco delle linee telefoniche dei clienti che non intendono pagare fatture emesse per chiamate o connessioni verso numerazioni satellitari (che iniziano con 00881) che affermano di non avere mai effettuato. Il provvedimento, oltre a Telecom, riguarda Elsacom (controllata del gruppo Finmeccanica), il gestore Eutelia e altre sei piccole società: Globalstar Europe, Csinfo, Karupa, 10993 srl, Teleunit e Voiceplus.