Si è tenuto venerdì 1 aprile, nella sede del Corecom Puglia, in via Gentile 52 a Bari, un incontro fra il nuovo direttore della sede regionale della Rai, Luigi Orsi e la presidente del Corecom Puglia, Lorena Saracino, presenti anche il caporedattore dei Tg regionali, Giancarlo Fiume, e il direttore della struttura del Corecom, Giuseppe Musicco.
Nel corso dell’incontro si sono affrontare alcune questioni: la possibilità di introdurre la Lis (Lingua dei segni) all’interno della programmazione regionale televisiva della Rai; la necessità di porre una continua attenzione alla tutela dei minori soprattutto nell’uso delle immagini e della loro eventuale riconoscibilità in primo luogo nei casi in cui vi siano criticità per gli stessi; l’attenzione ai soggetti fragili e al racconto della violenza di genere. A questo proposito la presidente del Corecom ha voluto donare al caporedattore e al direttore di sede alcune copie della pubblicazione “Non è amore malato”, da distribuire anche in redazione, frutto di una ricerca condotta da Unisalento che esamina il racconto dei femminicidi nelle tv locali.
Si è inoltre definita la partecipazione del Corecom all’interno della rubrica “Buongiorno regione” per illustrare l’attività Comitato regionale per le comunicazioni in favore dei cittadini. Infine, si è fatto il punto sui Programmi dell’accesso e il Comitato ha ricevuto il plauso del direttore Rai per l’organizzazione degli stessi.
Il Corecom, come da Regolamento, definisce i contenuti delle collaborazioni con le realtà culturali e informative delle regioni e i contenuti delle convenzioni tra le sedi periferiche della concessionaria pubblica, le Regioni e i concessionari privati in ambito locale e ne coordina l’attuazione per conto della Regione e in particolare, esprime parere sulle convenzioni per la realizzazione di programmi e servizi di interesse regionale previsti nel piano contenente le linee programmatiche di comunicazione integrata.