La Giornata della Media Education è stato il momento conclusivo della realizzazione di due progetti svolti d’intesa tra il Corecom e l’Ufficio Scolastico Regionale: 1) 6 Corsi di Media Education organizzati a livello provinciale (Bari, BAT, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto) rivolto ai docenti (circa 30 per ogni provincia; Bari ha dovuto duplicare il corso); 2) 5 Corsi Teleduchiamoci (esclusa la provincia di Ta, perché già aveva partecipato alla prima sperimentazione per la Puglia) svolti in 5 scuole così come si legge nel programma.
La platea del Convegno era formata dai 150 corsisti: 50 alunni di scuola media e 50 studenti di scuola media superiore, Genitori, Docenti e Dirigenti Scolastici delle scuole impegnate nella realizzazione del progetto Teleduchiamoci, indicate in elenco nel programma.
Hanno partecipato anche i rappresentanti dei corsisti del Corso di Media Education e i loro Coordinatori.
Le produzioni audiovisive (1 videoclip e 4 cortometraggi) proiettate durante il Convegno, sono state realizzate secondo il metodo e lo schema di lavoro proposto dal progetto originale del Prof. Morcellini: docenti, studenti-alunni , genitori di due scuole (media inferiore e superiore) per ogni provincia, così come si può leggere in elenco nel programma. Tema trasversale quello della comunicazione e del rapporto dei ragazzi con vecchi e soprattutto nuovi media.
Obbiettivi del corso Teleduchiamoci sono stati ampiamente raggiunti, così come è stato confermato dagli incontri conclusivi : 1) forte impegno e partecipazione da parte di tutti i corsisti; 2) ottimo livello di socializzazione intergenerazionale; 3) acquisizione di competenze specifiche (sceneggiatura, riprese, montaggio, ecc.) e di competenze di educazione ai e con i media.
Il convegno si è aperto con i saluti del presidente del CORECOM Puglia Giuseppe Giacovazzo e del Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Lucrezia Stellacci.
Poi nella mattinata si è proceduto, come da programma, alla proiezione dei videoclip prodotti dai cinque team Teleduchiamoci (30 unità per ogni team), e agli interventi di studenti-alunni, genitori e docenti. Questi cortometraggi-videoclip sono stati presentati da Anna Montefalcone, Vicepresidente Corecom Puglia con Delega Tv e Minori, e Riccardo Carapellese. Si è procedutoconl’intervento di Rossella Diana, dell’ Ufficio Scolastico Regionale che ha presentato gli interventi dei Coordinatori dei Corsi di Media Education organizzati nei mesi scorsi in tutte le province pugliesi che ha visto la partecipazione di circa 30 docenti per ogni corso.
Il Prof. Morcellini, ha parlato nella mattinata, avendo così modo anche di interloquire con ragazzi docenti e genitori.
Nel pomeriggio si sono svolti gli importanti interventi di Angela Nava per il Comitato Nazionale Tv e Minori, di Laura Tangorra, Vicequestore Agg.to della Polizia Telematica, di Guido Stazzi, Capo di Gabinetto dell’Autorità per le Comunicazioni e Mario Melino, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale.
Infine premiazione dei ragazzi ideatori/produttori dei cortometraggi e dei videoclip e delle scuole impegnate.
Un grazie particolare va ai Dirigenti Scolastici, ai docenti e ai genitori che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza.
Anna Montefalcone
Vicepresidente Corecom Puglia
Delega Tv e Minori
Seguono alcune immagini del Convegno