CoReCom - Biblioteca del Corecom Puglia
Questa Sezione, creata su iniziativa del Corecom Puglia in collaborazione con la Teca del Mediterraneo, raccoglie pubblicazioni su tutti gli aspetti connessi alla comunicazione, all’informazione e al mondo digitale.
Le pubblicazioni esaminano le trasformazioni degli ultimi anni del comparto massmediologico, del linguaggio televisivo e radiofonico, della comunicazione politica, della sociologia della comunicazione, dell’immagine della donna nel racconto nei mezzi di comunicazione, della pubblicità, della storia della comunicazione, della comunicazione politica nell’era digitale, della disinformazione, delle controculture femminili, degli stereotipi in pubblicità, dei media digitali, di media e minori, della “fabbrica” dell’informazione in genere, del populismo digitale, della post-verità, fake news, big data.
Sono inoltre disponibili le ricerche costruite attraverso forme di collaborazione con le università pugliesi e i centri di ricerca di maggior prestigio in regione.
La Sezione ha la finalità di supportare lo studio, la formazione ed informazione, dei componenti del Comitato per le comunicazioni della Puglia, degli studenti del Master in Giornalismo di Puglia, degli studenti universitari e delle scuole secondarie, dei docenti, affinché possano avere a disposizione strumenti di approfondimento aggiornati e autorevoli per decodificare linguaggi e stilemi del nostro tempo e contribuire a governare le distorsioni del sistema della comunicazione in cui siamo immersi.
L’elenco dei volumi è disponibile sia sul sito del Corecom che sul catalogo della Biblioteca del Consiglio regionale. Pertanto la consultazione può avvenire da remoto collegandosi al catalogo della Biblioteca stessa seguendo il seguente link: