PROGETTO COMUNICA IN SICUREZZA
“Comunica in sicurezza” è la campagna di sensibilizzazione 2018 per un utilizzo consapevole dei new media promossa dal Corecom Puglia, in collaborazione con Polizia Postale (compartimento della Puglia), Ufficio scolastico regionale, Garante dei Minori e dipartimento di Formazione, Psicologia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari.
La finalità del progetto è stata quella di realizzare un vero e proprio corso di media education rivolto a genitori e insegnanti e, per loro tramite, agli studenti delle scuole medie inferiori sui pericoli della Rete, attraverso una distribuzione capillare della guida. Internet e i device (smartphone, tablet, pc, ecc) sono ormai divenuti d’uso quotidiano in ogni famiglia e hanno migliorato la nostra vita ed aperto nuovi orizzonti, tuttavia destano sconcerto i dati che emergono sui comportamenti dei minori sui social e che restano ancora poco conosciuti dagli adulti, come emerge dal recentissimo Libro bianco 2.0 media e minori, pubblicato da Agcom.
La terza edizione di “Comunica in sicurezza” quest’anno presenta elementi di novità. Intanto, il formato; un quaderno che possa essere utilizzato da genitori , studentesse, studenti, e docenti delle scuole medie inferiori come oggetto d’uso quotidiano e che conterrà, al termine della sezione informativa, anche due pagine di appunti sulle quali genitori e studenti potranno scrivere le proprie considerazioni, dopo la lettura della pubblicazione, aiutati magari dai docenti di riferimento, sull’uso corretto della navigazione in Rete.
Il secondo elemento di novità consiste nella grafica, più vicina ad una memorizzazione visiva. Saranno, infatti, le illustrazioni – strumento più confidenziale di apprendimento – ad accompagnare nella lettura.
Il tema principale proposto quest’anno è il Parental control, il sistema di controllo digitale preventivo a disposizione dei genitori per seguire le attività dei propri figli senza fastidiose incursioni dirette nella loro privacy, utilizzabile su ogni device, ma ancora poco noto e scarsamente utilizzato.
Sono stati organizzati Incontri in-formativi sulla prevenzione del fenomeno del cyberbullismo realizzati dall'Ufficio scolastico Regionale in collaborazione con la Polizia Postale, il CORECOM Puglia, l’Università agli Studi di Bari, il Dipartimento FOR.PSI.COM, il Garante dei Minori, con l’obiettivo di far conoscere i riferimenti normativi, le modalità di intervento e gli strumenti metodologico-didattici utili per affrontare eventuali problematiche derivanti dalla navigazione in internet, anche mediante la presentazione e distribuzione dell’opuscolo “Comunica in sicurezza”, uno strumento utile per docenti e genitori che intendono riflettere con gli studenti sulla corretta comunicazione in Rete.
13 novembre 2018 - Liceo classico “Q. O. Flacco” Corso Vittorio Veneto, 10 - Bari - Foto incontro
20 novembre 2018 - ITT Altamura-Da Vinci, Via Generale Rotundi, 4 - Foggia - Video incontro
7 gennaio 2019 - Sala Convegni MIUR - USR Puglia Ufficio VII TARANTO, Via Lago di Como, 9, Taranto