Il Corecom Puglia (Comitato Regionale per le Comunicazioni) lancia oggi ad una iniziativa di alfabetizzazione mediatica rivolta a tutti gli studenti delle scuole pugliesi dal titolo: “Scuola, informazione e comunicazione nell'era di internet: educazione ai media ed alla cittadinanza digitale”. Attraverso un bando riferito all’anno scolastico 2021/2022 si intende sostenere la progettualità degli Istituti scolastici della Puglia di primo e secondo grado in materia di tutela dei minori nel mondo della comunicazione e dell’informazione. L’iniziativa si colloca nel solco della Direttiva Smav di derivazione europea e in ottemperanza dell’accordo quadro Agcom 2021.
Le tematiche oggetto del bando che le scuole potranno approfondire sono numerose: messaggi di intolleranza, hatespeech, cyberbullismo, sexting, phishing, hikikomori, furto di identità, rapporto fra realtà e verità, fake news, comunicazione politica, “democrazia digitale” (You tube, Facebook, Instagram, Whatsapp, TikTok, ecc), comunicazione televisiva, comunicazione radiofonica e carta stampata, linguaggi della persuasione (you tuber, influencer), dipendenze da schermi (cartoni animati, tv, app e device), le challenge.
Ad ogni progetto selezionato dal Corecom potrà essere riconosciuto un importo sino ad un massimo di euro 15.000,00 incrementabile sino ad euro 16.500,00 in caso di associazione con altri Istituti della Puglia.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande inizialmente fissato al 15 giugno 2021, è stato prorogato al 15 luglio 2021.
Il Corecom Puglia sostiene le istituzioni pubbliche scolastiche con la finalità di favorire nelle nuove generazioni l’uso responsabile dei mezzi di comunicazione, la conoscenza, la capacità di analisi e interpretazione critica dei linguaggi, dei contenuti e dei messaggi trasmessi permettendo di arricchire l’offerta formativa anche attraverso stage e laboratori.
In allegato sono pubblicati il bando e il modulo per la presentazione della domanda.