Asset Publisher

null Il Corecom sarà presente alla 71° Edizione della Fiera del Levante, dall'8 al 16 Settembre 2007 - Stand del Consiglio Regionale padiglione 152 bis

06/09/2007
Al servizio del cittadino

Il Corecom sarà presente alla 71° Edizione della Fiera del Levante, dall'8 al 16 Settembre 2007 - Stand del Consiglio Regionale padiglione 152 bis

Tratta dall'Agenzia Quotidiana dell'Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Puglia

Uno stand attrezzato, tecnologicamente avanzato e aperto tutto l’anno: è la novità che caratterizza la presenza del Consiglio regionale alla 71a edizione della Fiera del Levante (padiglione 152bis, con ingresso da Viale Mediterraneo). Ospiterà le iniziative promosse direttamente o in collaborazione e servirà a migliorare la comunicazione istituzionale e consolidare la presenza consiliare nella Campionaria. “Anche così la massima Assemblea pugliese si prepara a vivere la propria autonomia statutaria, suggellata dal nuovo Statuto e da una recente legge regionale”, sottolinea il presidente del Consiglio regionale Pietro Pepe, che con i componenti dell’Ufficio di Presidenza e i dirigenti del Consiglio inaugurerà lo spazio espositivo sabato 8 settembre, alle 12.30, illustrando le proposte, gli strumenti ed anche i programmi per il dopo Fiera. Lo stand sarà infatti sede permanente di eventi: una “struttura al servizio della collettività”.
Quelli in programma durante il periodo fieristico saranno aperti lunedì 10, alle 9.30 dalla presentazione di “Inchiostri diversi conversano”. Il consigliere segretario Vito Bonasora anticiperà i contenuti di un progetto sulla diversità, conversazioni nei chiostri del Comune di Conversano, dall’11 al 16 settembre, con artisti, scrittori e personalità, su varie tematiche, dalla disabilità alle fragilità, di genere, sessuale, etnica, culturale.
Sempre lunedì, alle 10.30, il presidente Pepe presenterà col presidente Giuseppe Giacovazzo e i consiglieri del Corecom la sezione web del Comitato regionale per le comunicazioni nel portale consiliare (www.consiglio.puglia.it).
Mercoledì 12, alle 10.30, spazio al progetto SPRINTER (Sistema di promozione delle relazioni interculturali tramite network territoriale della educazione e della ricerca), che intende valorizzare Bari e Taranto come città europee e mediterranee, facendo leva sulla storia, che ha visto sovrapporsi civiltà e culture diverse, e sui santi patroni, san Nicola e san Cataldo, riferimenti religiosi per milioni di fedeli. Tra gli altri, interverranno i vicepresidenti della Giunta regionale Sandro Frisullo e del Consiglio Luciano Mineo.
Venerdì 14 settembre, alle 10.30, presentazione del volume “Altiero Spinelli e l’Europa”, raccolta di scritti del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul grande europeista di origini pugliesi. In conclusione, il presidente del Consiglio regionale Pietro Pepe e il presidente dell’Aiccre Puglia Michele Emiliano premieranno gli studenti vincitori delle borse di studio sull’integrazione europea, assegnate nell’ambito delle iniziative per celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma.
Nello stand è allestita una mostra sul 50° della firma dei Trattati di Roma: un percorso attraverso grandi pannelli sottolinea il ruolo centrale del Consiglio nel  sistema della democrazia locale. I visitatori potranno inoltre ricevere opuscoli, pubblicazioni e gadget e navigare in internet per conoscere il portale ufficiale del Consiglio e le banche dati normative. (fel)