Asset Publisher

null Sottoscritto il protocollo d'intesa Uffico Scolastico Regionale / Corecom Puglia

04/04/2022

Sottoscritto il protocollo d'intesa Uffico Scolastico Regionale / Corecom Puglia

È stato firmato, nei giorni scorsi, il protocollo d’intesa “Per un uso critico e consapevole delle tecnologie digitali e dei media” fra Ufficio Scolastico Regionale (USR), nella persona del direttore generale Giuseppe Silipo, e il CO.RE.COM Puglia, nella persona della presidente Lorena Saracino, per l’avvio di attività comuni. Il protocollo ha durata triennale. L’USR e il CORECOM, ciascuno nel quadro dei rispettivi ordinamenti e competenze istituzionali e nel rispetto delle scelte dell’autonomia scolastica, intendono collaborare, al fine di:

- promuovere l’acquisizione, da parte degli studenti, delle competenze necessarie ad esercitare la cittadinanza digitale con spirito critico e consapevole;

 - contrastare ogni forma di cyberbullismo in una prospettiva di intervento educativo finalizzato allo sviluppo di capacità di fruizione sicura e consapevole dei social network e media nelle nuove generazioni;

- favorire ogni iniziativa utile all’uso consapevole dei media tradizionali e nuovi media e la corretta comunicazione anche attraverso immagini.

Usr e CO.RE.COM Puglia si impegnano a cooperare al fine di realizzare iniziative di comunicazione e informazione rivolte agli studenti, agli insegnanti, ai dirigenti scolastici, ai genitori; promuovere e divulgare, in ambito scolastico e sul territorio, iniziative di formazione all’uso consapevole della rete internet ed alla conoscenza dei diritti e dei doveri connessi all’utilizzazione delle tecnologie informatiche; organizzare convegni, seminari e ogni iniziativa di formazione utile a favorire un uso consapevole della rete e a diffondere la conoscenza dei diritti e dei doveri connessi all’utilizzazione delle tecnologie informatiche e al contrasto dei fenomeni negativi quali il cyberbullismo.

Il CO.RE.COM si impegna ad affiancare all’attività di vigilanza un attento lavoro di studio, collaborando attivamente con gli organismi del sistema educativo e formativo, al fine di individuare metodologie e buone pratiche finalizzate ad accrescere la consapevolezza nell’uso di strumenti di socializzazione on line e nella navigazione in rete; proporre azioni di carattere preventivo e di educazione a tutela dei minori; individuare strategie concrete al fine di creare una convergenza tra le tecnologie e il loro uso consapevole e razionale a partire dalla scuola.

L’atto richiama il protocollo d’intesa sottoscritto fra il Ministero dell’Istruzione e Agcom nel 2018.