Il Corecom Puglia chiama le emittenti locali e le Web Tv a domani 5 luglio a Santa Teresa dei Maschi a Bari,per avviare una fase di ascolto e di analisi delle problematiche in essere allo scopo di capire esigenze, aspettative , punti di forza e di debolezza di un sistema in grande evoluzione con l’avvento del digitale .
Previste due audizioni distinte ,da tre ore ciascuna. La prima nella mattinata ,sarà dedicata alle tv locali ; la seconda, nel pomeriggio , alle web tv. Nelle due sessioni i ricercatori del Corecom e quelli della Fondazione Rosselli ascolteranno , annoteranno e valuteranno tutte le indicazioni fornite dai soggetti invitati a partecipare agli incontri . Particolare attenzione sarà rivolta alla valutazione dell’operato dei soggetti pubblici locali durante la transizione al digitale ,con particolare riferimento all’impatto della crisi economica e occupazionale , alle nuove opportunità offerte dal digitale , al ruolo delle Tv locali e delle Web Tv nell’informazione locale . Durante le audizioni sarà approfondito il ruolo della Università e degli enti locali nella transizione al digitale , l’evoluzione delle competenze professionali del settore con particolare riferimento alla professione giornalistica .
Si tratta del primo passo di un processo di riflessione sui cambiamenti in atto, un momento di scambio e costruzione di un nuovo rapporto tra territorio, imprese e governance pubblica locale, di cui il Co.Re.Com Puglia si fa promotore e che si concluderà in autunno con un convegno nazionale nel quale saranno affrontate e risolte con i soggetti istituzionali interessati tutte le problematiche emerse nel corso delle audizioni .Apriranno i lavori Onofrio Introna , Presidente del Consiglio della Puglia, Felice Blasi (Presidente Co.Re.Com Puglia), Flavia Barca (Fondazione Rosselli), Giampaolo Colletti (Altratv.tv).