Il 1 febbraio 2021 entreranno in vigore le modifiche alle procedure di risoluzione delle controversie in materia di comunicazioni elettroniche per effetto delle disposizioni di cui all'allegato A...
NELLA RETE FISSA SCENDONO SOTTO IL 40% LE LINEE IN RAME CRESCE A RITMI SOSTENUTI LA BANDA LARGA MOBILE: + 48% RISPETTO AL 2019.
In allegato il comunicato stampa di Agcom e la relazione...
A partire dal 23 novembre, grazie all'iniziativa di Tim, Vodafone e Wind Tre su invito del Governo, a causa del protrarsi della chiusura delle scuole superiori fino a...
Si è svolta in data 2 ottobre 2020, presso la sede di Roma, la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Il Presidente, Giacomo Lasorella e i...
"L’AGCOM, all’esito della consultazione pubblica, con delibera 564/20/CONS, ha definito le procedure per l’assegnazione dell'ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale e delle...
Si comunica che con decreto MISE di concerto con il Ministro delle Economie e Finanze del 3 aprile 2020, è stata “assegnata” alla Regione Puglia, la somma complessiva...
Si pubblica il decreto MiSe-MEF recante la definizione delle modalità operative e delle procedure per l’erogazione degli indennizzi a favore di operatori di rete in ambito locale, ai sensi...
Modifiche al regolamento applicativo sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche tramite la piattaforma conciliaweb
Si è svolto ieri in videoconferenza al Ministero dello Sviluppo economico il Tavolo TV 4.0, presieduto dalla Sottosegretaria Mirella Liuzzi, con i rappresentanti delle istituzioni, gli...
La Rai ha riorganizzato i suoi transponder su tivùsat di Hot Bird e rende disponibili tutte le edizioni regionali dei notiziari, oltre alle altre rubriche e trasmissioni locali. Ci sono spostamenti...