CoReCom - Ricerche
Clicca sull'immagine per leggere l'abstract
|
|
STORIA DELLA COMUNICAZIONE E DELL'INFORMAZIONE IN PUGLIA - RADIO E TV LOCALI Dipartimento For.Psi.Com - Università degli Studi di Bari A. Moro |
|
LA CAMPAGNA ELETTORALE PUGLIESE NELL'EPOCA DELLA DISTANZA SOCIALE Dipartimento di storia, Società e Studi sull' Uomo, Università del Salento |
INDAGINE CAMPIONARIA PER LA MISURA DELLE ABITUDINI DI ASCOLTO DELLE EMITTENTI RADIOFONICHE PUGLIESI |
LA PERCEZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALL'USO DI INTERNET UN'INDAGINE TRA GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo, Università del Salento |
NUOVI ORIENTAMENTI OLTRE LA DIALETTICA OSTILE IN RETE Dipartimento For.Psi.Com - Università degli Studi di Bari A.Moro |
|
Corecom Puglia e Dipartimento di Studi Umanistici - Università di Foggia |
|
LA TRAMA POPULISTICA DELLA POLITICA MEDIATIZZATA Corecom Puglia e Dipartimento For.Psi.Com - Università degli Studi di Bari A.Moro |
|
LUIGI DESECLY, PERCORSO INTELLETTUALE E GIORNALISTICO 1943 - 1960 |
|
COMUNICAZIONE POLITICA E REFERENDUM IN PUGLIA DAL DIBATTITO ALLA COSTITUENTE ALLE CAMPAGNE ERFERENDARIE |
|
|
TRA PRECARIETA' E MINACCE: LO STATO DELL'INFORMAZIONE IN PUGLIA UNO SGUARDO A "SUD" DI GENERE E GENERAZIONE SUL FENOMENO MONDIALE DELLA "PRESSPHOBIA" |
IL RACCONTO DELLA TRASFORMAZIONE NELLO SGUARDO DELLA RAI Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bari A. Moro - Abstract 2019 |
EMITTENTI LOCALI E DIFFERENZE DI GENERE Commissione Pari Opportunità della Regione Puglie e Corecom Puglia |