Vigilanza sulla pubblicità istituzionale

Il Corecom ha il compito di verificare se gli enti locali diversi dalla Regione (Comuni, Province, Camere di Commercio, Comunità montane) rispettano gli obblighi di legge sulla destinazione delle spese per l’acquisto di spazi pubblicitari sui mezzi di comunicazione di massa: 15% all’acquisto di spazi sull’emittenza radiofonica e televisiva locale e 50 per cento a favore della stampa quotidiana periodica (con un incremento della quota in favore della stampa al 60 per cento fino al completamento della transizione alla tecnica digitale delle trasmissioni radiotelevisive).

La vigilanza è prevista dal Testo Unico sulla Radiotelevisione (D.Lgs. n. 177/2005, art. 41) e si estende a tutti gli enti locali diversi dalla Regione.

L’attività è compresa fra le materie delegate al Corecom Puglia  dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con la convenzione sottoscritta il 10 luglio 2009.